Il progetto EU4EU Italy, coordinato da EuGen - European Generation, promuove l'assegnazione di 55 borse Erasmus Plus per tirocinio della durata di minimo 60 giorni e massimo 180 giorni nel periodo compreso tra il 15 marzo 2022 e il 31 maggio 2023 a studenti iscritti al primo, secondo o terzo ciclo di studi (laurea triennale e magistrale, master di primo e secondo livello, dottorato di ricerca) di qualsiasi indirizzo di studio di una delle università consorziate, tra cui la Federico II, e in possesso dei requisiti descritti nella call.
La call, i requisiti di partecipazione, le FAQ, sono disponibili sulla pagina web progetto.
Le domande di candidatura dovranno essere presentate esclusivamente online attraverso il Portale EU4EU a partire dal 15 novembre 2021.
Maggiori informazioni su documenti e procedure menzionati nel Bando si rinvia alle "Guidelines" disponibili sulla home page del Portale.
La presentazione della domanda di partecipazione si articola in due fasi distinte:
• una di "Pre-registrazione" (dal 15 novembre 2021 al 7 gennaio 2022) o, in alternativa, di "Registrazione" (dal 17 gennaio 2022 al 28 febbraio 2022), e
• una di "Matching" con le Host Organization (dal 17 gennaio 2022 al 28 febbraio 2022).
Gli studenti che completeranno la "Pre-registrazione" avranno il vantaggio di ottenere il punteggio aggiuntivo previsto dal successivo art. 4.1 e in più potranno partecipare alla fase di "Matching" fin dal primo giorno utile. Avranno perciò maggiori possibilità di intercettare e candidarsi con le Host Organization di loro interesse. Gli studenti che invece non eseguiranno la "Pre-registrazione", effettueranno la "Registrazione" quando la fase di "Matching" sarà già iniziata, e dovranno aspettare l'approvazione del loro profilo per poter iniziare i "Matching". Per l'approvazione del profilo durante la fase di "Matching" è previsto un termine massimo di 5 giorni lavorativi.