Tirocinio in uscita
Bando Erasmus Traineeship - A.A. 2022/2024
Graduatoria Erasmus+ Traineeship (pubbl. 30.09.2022)
|
La Commissione Erasmus DIETI non ha applicato alcun correttivo alfa né altri elementi di valutazione aggiuntivi al punteggio oggettivo generato automaticamente dalla procedura informatica in base alle formule rese note nell’avviso di selezione.
|
Avviso - Trasmissione Learning Agreement for Traineeship (LAT)
Tutti gli assegnatari di borsa di studio Erasmus+ Traineeship potranno procedere con l’invio online della documentazione (Learning Agreement for Traineeship), senza ulteriori adempimenti di accettazione, solo a partire dal 03/10/2022 seguendo le istruzioni pubblicate di seguito.
|
=>ISTRUZIONI per la sottomissione del LAT e la sottoscrizione dell'accordo economico
|
Avviso di selezione a.a. 2022/2024 scadenza ore 23.59 del giorno 28/07/2022
Novità del bando 2022/2024:
1. l'avviso di selezione è destinato ai soli studenti di corsi di studio e master (le posizioni per dottorandi e specializzandi saranno oggetto di selezione separata che verrà pubblicata nel mese di settembre)
2. le mobilità potranno avere luogo in tutti i paesi UE, i paesi candidati e i paesi dello spazio economico europeo. No Regno Unito e no Svizzera
3. il sistema informatico acquisirà i dati di carriera il giorno 1° settembre; laddove lo studente non dovesse ancora ritrovarsi in domanda tutte le attività svolte al 28-7-2022, le stesse saranno regolarmente acquisite in data successiva (sempre se regolarmente registrate);
4. le attività di tirocinio potranno svolgersi entro il 31-7-2024;
5. è cura del singolo studente cercare l'ente presso il quale svolgere le attività di tirocinio (se i dipartimenti hanno contatti con enti europei che possano essere di interesse per gli studenti, si prega di pubblicare sulle pagine dedicate eventuali contatti e/o suggerimenti);
6. il LEARNING AGREEMENT FOR TRAINEESHIP dovrà essere predisposto e trasmesso all'URI, debitamente sottoscritto, entro i 45 giorni precedenti alla data prevista di inizio delle attività e comunque non oltre il 30-11-2023;
7. il numero di posizioni disponibili è stato calcolato sulla base della performance registrata per ciascun dipartimento nell'anno precedente;
8. i posti eventualmente non assegnati da un dipartimento verranno messi a disposizione dei dipartimenti per i quali il numero di candidature eccederà il numero di posti disponibili;
9. l'ufficio Relazioni Internazionali fornirà al termine del periodo di candidature file e documentazione relativa ai candidati per la eventuale applicazione del correttivo ALFA o convocazioni per colloqui motivazionali che ciascun Dipartimento potrà discrezionalmente programmare.
|
AVVISO Le modalità di svolgimento della Mobilità Erasmus for Traineeship sono cambiate. Pertanto si invitano gli aspiranti candidati a consultare con attenzione l'avviso di selezione prima della compilazione della domanda.
PER LA RICERCA DELL’ ENTE OSPITANTE (ex art. 6 del Bando) |
I candidati devono individuare autonomamente l’ente ospitante.
A titolo esemplificativo possono utilizzare i seguenti strumenti:
• pagine Erasmus dei Dipartimenti
• elenco delle Università con cui la Federico II ha stipulato accordi erasmus a fini di studio;
• registrazione alla piattaforma www.erasmusintern.org - Accedendo alla sezione “sign up” e spuntando l’opzione “I’m looking for an internship”, sarà infatti possibile creare un proprio profilo e cercare l’impresa/organizzazione che meglio risponda ai propri obiettivi di carriera accademica e di futura realizzazione professionale;
• accesso ad altre banche dati dell’Università;
• qualsiasi fonte e/o strumento di ricerca (social media, contatti personali, agenzie intermediarie, ecc.);
• il sito http://www.eaecnet.com accedendo alla sezione International Internships in cui vengono regolarmente pubblicate vacancies per tirocini all'estero;
|